
Borse di Studio
L’Istituto Europoeo di Design di Roma offre 15 borse di studio per i corsi triennali post-diploma 2013-14

Univ. di Sassari - Bando per 4 ricercatori a tempo determinato
L’Università di Sassari ha indetto una procedura pubblica di valutazione, per titoli, pubblicazioni ed esame colloquio, finalizzata al reclutamento di 4 ricercatori a tempo determinato in varie discipline. Per presentare domanda di partecipazione c’è tempo fino al 20 maggio. Verrà stipulato un contratto di lavoro subordinato di durata triennale , ai sensi dell’art. 24 (comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010, n. 240, finanziato tramite i fondi della legge regionale 7/2007, messi a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna.
Leggi tutto...
Univ. dell'Insubria - Un assegno da 10mila euro contro Alzheimer e Diabete Mellito
La malattia di Alzheimer rappresenta circa la metà dei casi di demenza in età senile, con evidenti e importanti ripercussioni sociali. Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta invece più del 90% di tutti i casi di diabete: si tratta una malattia cronica che compare in età adulta e che, frequentemente, finisce per compromettere la qualità di vita del paziente geriatrico. Lo studio della connessione che numerosi studi hanno dimostrato esserci tra queste due malattie, può aiutarci a sviluppare terapie mirate?
Leggi tutto...
Fondazione Marco Gennaioli - Borsa di studio per archeologo non strutturato

Pioggia di borse di studio all'Università di Camerino
Prosegue la continua attenzione dell’Università di Camerino nei confronti degli studenti particolarmente meritevoli. Anche quest’anno infatti Unicam premia, attraverso appositi bandi di concorso, gli studenti che sono in regola con gli esami e quelli che si laureano in corso. Hanno infatti diritto a una borsa di studio per un importo il cui ammontare massimo è di euro 350,00 gli studenti che, alla data del 15 aprile 2013, sono in regola con gli esami o i crediti previsti dal piano di studi relativamente all’anno accademico precedente.
Leggi tutto...
Bando ENEA per 28 Assegni di Ricerca
L’ENEA ha emesso un bando per 28 assegni di ricerca retribuiti per laureati in discipline tecnico-scientifiche per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito di specifici progetti ENEA. La scadenza per la presentazione delle domande è il 26 aprile 2013. Il bando di selezione in versione integrale è reperibile sul sito internet ENEA al link. Il bando contiene le specifiche tecniche previste per le posizioni concorsuali, il format per la presentazione delle candidature, i requisiti di partecipazione, le condizioni di ammissione, i motivi di esclusione e le materie del colloquio di esame.
Leggi tutto...
Univ. di Sassari - Beni culturali, selezione per 14 assegnisti di ricerca
L'Università di Sassari ha indetto una procedura pubblica per attribuire 14 assegni di ricerca in Beni culturali, a norma della legge 240/2010, finanziati dalla Regione Sardegna nell’ambito dell’Asse IV Capitale Umano, Obiettivo operativo 1.3 Linea di Attività 1.3.1 del POR Sardegna FSE 2007/2013. I termini per presentare domanda scadono il 28 marzo.
Leggi tutto...
Borse di studio per il dottorato industriale targato Università di Milano-Bicocca e Pirelli
Due borse di studio saranno disponibili nelle prossime settimane per il dottorato “industriale” in Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca organizzato in collaborazione con Pirelli (per informazioni e aggiornamenti sulla pubblicazione dei bandi visita la pagina del dottorato cliccare qui). Il “curriculum” industriale del dottorato di ricerca in Scienza dei Materiali è un percorso di alta formazione, nato dalla collaborazione tra Pirelli e il Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca, che ha anticipato indicazioni e modalità operative contenute nel recente decreto Profumo sui dottorati industriali.
Leggi tutto...
Studiare in Europa con Erasmus: ultimi giorni per presentare le candidature

5 nuove borse di studio per il Master Bicocca in Italia, India e Cina
Altre 5 borse di studio messe a disposizione da Enti e aziende della Lombardia per il master in International Business Development (MAIB), organizzato dall’Università di Milano-Bicocca. In totale sono dieci le borse di studio previste - di cui 5 a copertura totale - per un percorso formativo che punta a formare i nuovi manager del mercato glocale. «La persona che formiamo – spiega Elisabetta Marafioti, direttore del master e docente di economia aziendale - è un manager moderno in grado di conciliare sia le competenze tipiche di un manager sia le competenze necessarie a valorizzare il multiculturalismo come risorsa e opportunità per le aziende che, pur avendo radici nel locale, hanno però una vocazione internazionale. Il mercato "glocale" ha un infinito bisogno di questa figura, unica nel suo genere».
Leggi tutto...
Mobilità internazionale studenti - tutte le opportunità dell'Ateneo di Udine
Al via all’Università di Udine la “stagione” delle opportunità di studio e tirocinio in Europa e non solo. Gli strumenti di mobilità internazionale promossi dall’Ateneo friulano comprendono infatti molti programmi per gli studenti che intendono seguire un percorso formativo all’estero. A partire dall’Europa con Erasmus Studio, il cui bando per l’anno accademico 2013/14 è stato da poco pubblicato. Grazie ad esso gli studenti possono trascorrere un periodo di studio, da 3 a 12 mesi, presso una delle università o istituti di istruzione superiore europei convenzionati con l’Ateneo udinese.
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 6 di 8