Borse di Studio
Laurea a doppio titolo tra Unife e l’Università di Valladolid: quest’anno tre borse di studio per gli studenti iscritti
Unife sempre più internazionale grazie al Progetto doppio titolo della Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere dell’Ateneo e del Master Estudios filológicos superiores. Investigación y aplicaciones profesionales dell’Università di Valladolid in Spagna. Il progetto, partito nell’Anno Accademico 2011/12, quest’anno presenta un’importante novità. Dopo aver ottenuto a marzo 2012, la certificazione di eccellenza del Mediterranean Office for Youth (MOY Label), il corso è stato inserito nel catalogo di alta formazione che comprende i master e dottorati che si svolgono in sedici Paesi del Mediterraneo.
Leggi tutto...
Erasmus Student Placement, l'Università di Sassari offre ai propri iscritti 165 borse

Prosit: aziende e laureati "brindano" alla realizzazione di progetti di innovazione
L’Università dell’Insubria, con il sostegno della Fondazione Cariplo, lancia “Prosit”, il programma che fa bene al tempo stesso ai neolaureati e alle piccole e medie imprese. Svolto in collaborazione con Como Next e Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, Prosit, acronimo di “Programma di Sviluppo Innovazione Territorio”, infatti, dà la possibilità ai laureati di completare la propria formazione, sia attraverso l’acquisizione di competenze nuove e diverse rispetto a quelle ricevute nel percorso di studio, sia attraverso l’opportunità di lavorare nelle aziende partner dell’Iniziativa, che dal canto loro beneficeranno della possibilità di realizzare idee innovative a sostegno del loro sviluppo e della competitività.
Leggi tutto...
Univ. di Udine - Premio "Zecchin", assegnate due borse di studio
Sono Cinzia Vivarelli di Udine e Davide Lazzarotto di Pasiano di Pordenone i vincitori delle due borse di studio di 2000 euro ciascuna intitolate alla memoria del dottor Romano Zecchin, che premiano i migliori studenti del primo quadriennio del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia dell’università di Udine. Il premio, giunto alla tredicesima edizione, è stato istituito per ricordare la figura del dottor Zecchin, scomparso 13 anni fa, che operò presso gli ospedali di Udine, Pordenone e al Centro di riferimento oncologico (Cro) di Aviano.
Leggi tutto...
Univ. dell'Insubria - Giurisprudenza premia studenti e neolaureati meritevoli
Nove borse di studio e un premio di laurea per un ammontare totale di 14 mila euro andranno a studenti e neolaureati della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università dell’Insubria, sede di Como, grazie a un concorso bandito dalla Facoltà su fondi erogati dalla Provincia di Como. Nello specifico si tratta di: 5 borse da € 1.000 destinate a studenti immatricolati (per la prima volta) al primo anno di corso nell’anno accademico 2011/2012; 3 borse da € 1.000 a studenti iscritti nell’a.a. 2011/2012 rispettivamente al terzo, al quarto ed al quinto anno di corso, che rispettino determinati requisiti di reddito e di merito.
Leggi tutto...
Univ. di Messina - Borse di studio "Alessandro Panarello"
L’Università degli Studi di Messina ha emanato il bando di concorso pubblico per titoli per l’assegnazione di due borse di studio intitolate a “Alessandro Panarello”, giovane brillante studente della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo Peloritano. Le borse di studio per l’importo di 1000 euro ciascuna, hanno la durata di un anno e offrono l’occasione di approfondire temi di diritto costituzionale.
Leggi tutto...
Politecnico delle Marche - Il nuovo bando Erasmus

mercoledì 15 Febbraio 2012
Ore 11
Aula 160/3 presso la Facoltà di Ingegneria
Studiare in Europa: bando per l'assegnazione di borse di studio Erasmus

All'Università di Sassari arriva Ulisse, l'Erasmus oltre l'Erasmus: soggiorni di studio e tirocini fuori dai confini europei

La storia delle donne friulane dopo l'8 settembre 1943: concorso per due borse di studio di 1500 euro
L’associazione ‘Comprendere, operare, rinnovare, educare’ (Core) e l’Università di Udine bandiscono un concorso per assegnare due borse di studio di 1500 euro ciascuna a laureate all’Ateneo friulano, e finalizzate alla pubblicazione di una ricerca di carattere storico nell’ambito del progetto “Una disubbidienza ‘civile’: le donne friulane di fronte all’8 settembre 1943”.
Leggi tutto...
Bando per l’assegnazione delle borse Erasmus, le domande devono essere presentate entro il 23 gennaio

Pagina 8 di 8