PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Scienza e Tecnologia

Univ. di Trieste - Quando i veri ricordi vengono sostituiti da abitudini

E-mail Stampa PDF
Gianfranco Dalla Barba, docente al Dipartimento di Scienze della Vita all’Università di Trieste, con la sua équipe all’Istituto del Cervello e del Midollo a Parigi e in collaborazione con i ricercatori del Centro Medico di Foniatria di Padova, ha recentemente dimostrato sperimentalmente in uno studio pubblicato dalla rivista Cortex che le confabulazioni sono costituite da abitudini che “sostituiscono” i veri ricordi. Queste “Confabulazioni Abitudine”, come sono state chiamate, sono ricordi plausibili di eventi personali ripetuti che appartengono alle routine e alle abitudini del paziente, che sono erroneamente evocati come ricordi personali unici e specifici.
Leggi tutto...

Cuore, dall’orzo arriva “elisir” che può aiutare i vasi sanguigni a rigenerarsi

E-mail Stampa PDF
L’orzo, uno dei cereali più usati nella dieta mediterranea, è una ricca sorgente naturale di una sostanza, il beta-glucano idrosolubile, che stimola la formazione di nuovi vasi sanguigni, in presenza di uno stress ossidativo, e può dunque aiutare le persone infartuate a “riparare” il cuore. E’ questo, in sintesi, il risultato di uno studio appena pubblicato sul “Journal of cellular and molecular medicine” e presentato al più recente congresso della Società europea di cardiologia, che si è tenuto in Spagna nei giorni scorsi.
Leggi tutto...

Scoperta la vera età del lago più antico d’Europa

E-mail Stampa PDF
E’ più giovane di quanto si credesse, sebbene la sua età, oltre un milione di anni, sia comunque ragguardevole. Si tratta del lago di Ohrid (Ocrida), il lago più antico d’Europa, che si trova a metà fra l’Albania e la Macedonia. L’esatta datazione è stata calcolata da un team internazionale di cui fa parte un gruppo di studiosi italiani guidato da Giovanni Zanchetta, ricercatore del dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, e composto da esperti degli Istituti CNR-IGAG (Geologia Ambientale e Geoingegneria) di Roma e CNR-IGG (Geoscienze e Georisorse) di Pisa, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Pisa e di Roma e delle Università di Bari e La Sapienza di Roma.
Leggi tutto...

Zoologia, come colpisce il parassita delle api

E-mail Stampa PDF
apiSarebbe l’odore delle api - e in particolare la miscela di idrocarburi che riveste il corpo dell’insetto - a orientare il comportamento dell’acaro parassita Varroa destructor, capace di annientare un’intera colonia del più importante tra gli impollinatori nel giro di un paio di anni. A questo risultato è giunta l’indagine condotta dal gruppo di studio fiorentino - coordinato da Rita Cervo, ricercatrice di zoologia del Dipartimento di Biologia - che è stata recentemente oggetto di una pubblicazione della rivista del The Journal of Experimental Biology (JEB) (doi:10.1242/ jeb.099978).
Leggi tutto...

Bicocca capofila nel progetto per lo studio del “semaforo” immunitario

E-mail Stampa PDF
L’Università di Milano-Bicocca sarà capofila nel progetto europeo “Toll-Like Receptor 4 activation and function in diseases: an integrated chemical-biology approach - TOLLerant” con l’obiettivo di studiare il ruolo del recettore umano TLR4 e la sua azione in patologie di tipo infettivo, infiammatorio e autoimmune, e di concludere la fase preclinica della sperimentazione di nuovi farmaci. La ricerca si propone di indagare ruolo del recettore umano TLR4 (Toll-Like Receptor 4), che normalmente agisce come un sensore alla presenza di batteri, virus ed altri agenti patogeni, innescando le risposte infiammatoria ed immunitaria nell’uomo e nei mammiferi.
Leggi tutto...

Univ. di Messina - PANLAB: completato il sequenziamento del genoma umano di una famiglia affetta da Retinite Pigmentosa

E-mail Stampa PDF
Il mondo scientifico e l’Università di Messina registrano nuovi risultati di elevato profilo  grazie ad nuova e proficua collaborazione tra docenti. Si tratta di una ricerca congiunta che mette in sinergia l’Unità di Produzione Animale del Dipartimento di Scienze Veterinarie con il Laboratorio di Genetica Molecolare della Cattedra di Biologia e Genetica (Dipartimento di Scienze Biomediche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali) e in modo particolare i docenti prof.  D’Alessandro con la dott.ssa Bertolini e la prof.ssa Sidoti con la dott.ssa Scimone e con il dott. Donato.
Leggi tutto...

Univ. di Perugia - I rifiuti possono diventare una miniera di materie prime

E-mail Stampa PDF
Il gruppo di ricerca coordinato dal professor Francesco Di Maria (Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia) in collaborazione con il partner tecnologico TSA spa presenterà a Magione (19 - 21 settembre 2014), in occasione della manifestazione Echogreen, i primi risultati del progetto Europeo LIFE+ EMaRES che vede coinvolti la Regione Umbria, il Comune di Magione e la GESENU. Il progetto EMaRES introduce nuovi approcci tecnologici, metodologici e di processo nella gestione dei rifiuti. Il riciclo della materia contenuta in essi non ha più solo il fine di ridurre il consumo di materie prime a tutto vantaggio dell’ambiente, ma diventa una “miniera” dalla quale poter estrarre materie prime rare, preziose e strategiche per l’industria soprattutto quella ad elevato contenuto tecnologico.
Leggi tutto...

L’Università di Pisa sperimenta un nuovo metodo di tracciabilità in campo vitivinicolo

E-mail Stampa PDF
La tracciabilità dei prodotti alimentari, dalle zone di produzione attraverso la filiera di distribuzione fino al consumatore, è attualmente una priorità nell’ambito della sicurezza alimentare ed è associata alla crescente domanda di qualità da parte dei consumatori stessi. Per la prima volta uno studio coordinato dal il professore Riccardo Petrini del Dipartimento di Scienze della Terra della Università di Pisa ha sperimentato un innovativo metodo di tracciabilità ai mosti ottenuti da vitigni di Glera di dieci aziende vitivinicole nell’area di produzione del Prosecco DOC del Veneto. I risultati della ricerca durata tre vendemmie consecutive, dal 2011 al 2013, sono stati appena pubblicati sulla rivista “Food Chemistry”.
Leggi tutto...

Non solo orecchio. I musicisti professionisti hanno neuroni specchio specializzati

E-mail Stampa PDF
musicistaIl cervello di musicisti professionisti, che hanno studiato approfonditamente uno strumento musicale (si stima: dopo circa 10.000 ore di esercizio) e hanno interiorizzato in modo raffinato il collegamento tra gesto e suono, risponde in maniera automatica all’incongruenza tra un gesto musicale ed il suono che viene prodotto, se l’abbinamento non è perfetto. Questo grazie ai neuroni specchio audiovisuomotori, la cui esistenza è stata per la prima volta scientificamente dimostrata dallo studio “Audio-visuomotor processing in the Musician’s brain: an ERP study on profesisonal violinists and clarinetists” (DOI: 10.1038/srep05866), appena pubblicato su Scientific Reports, rivista di Nature.com.
Leggi tutto...

Univ. di Perugia - Cellule staminali come nuovo dispositivo farmacologico per contrastare la proliferazione tumorale

E-mail Stampa PDF
La ricerca applicata a un modello tumorale particolarmente aggressivo (eseguita in vitro e senza alcuna manipolazione di tipo genetico) indica che le cellule staminali mesenchimali, caricate con un farmaco, possono essere utilizzate come “veicoli” fisiologici efficaci per contrastare la proliferazione tumorale. Lo studio,  pubblicato sul Journal of Controlled Release, è il risultato della collaborazione scientifica tra le Università degli Studi di Milano, Perugia, Milano-Bicocca e l’Istituto Besta di Milano. Alla ricerca hanno contribuito i professori Piero Ceccarelli e  Luisa Pascucci del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Ateneo di Perugia.
Leggi tutto...

Il gioco non è una cosa da bambini: studi linguistici sulla radice indoeuropea del termine rimandano soprattutto alle aree semantiche del “movimento” e del “travestimento”

E-mail Stampa PDF
Giocare non è solamente una cosa da bambini, almeno secondo la linguistica. La sorpresa viene da un recente studio sulla radice indoeuropea del termine che lo ricollega soprattutto all’area semantica del “movimento” e del “travestimento”. Sono queste le conclusioni a cui è giunto Andrea Nuti, ricercatore di Glottologia e Linguistica del dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa, che da molti anni si occupa del tema e che ha scritto come ultimo contributo in materia il saggio “Sui termini indicanti ‘gioco’ e ‘giocare’ nelle lingue indoeuropee. Una panoramica” pubblicato nel volume “Il gioco e i giochi nel mondo antico” (Edipuglia Bari, 2013).
Leggi tutto...

Pagina 35 di 72

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Scienza e Tecnologia Scienza e Tecnologia