Didattica
Univ. di Perugia - Aperte le iscrizioni al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura
Avviata la procedura di accesso al Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Ingegneria Edile-Architettura per l’anno accademico 2014-2015 presso lUniversità degli Studi di Perugia. E’ a numero chiuso, con 78 posti a disposizione, ai quali se ne aggiungono 2 riservati a studenti extracomunitari. La prova di ammissione si svolgerà il 10 aprile 2014. I candidati possono iscriversi alla prova di ammissione da oggi, 12 febbraio 2014, sino all’11 marzo 2014, attraverso il sito www.universitaly.it. Le modalità e i contenuti della prova sono pubblicati nel Decreto Ministeriale del 5 febbraio 2014.
Leggi tutto...
Univ. Cattolica di Piacenza - Diritto e sicurezza agro-alimentare
Il settore agroalimentare rappresenta uno dei punti di forza del sistema imprenditoriale piacentino, per la capacità di offrire prodotti la cui filiera produttiva è interamente controllata e certificata. La più recente normativa, quasi tutta di derivazione europea, che disciplina la commercializzazione degli alimenti, introduce però rilevanti novità in tema di etichettatura, di sistemi di allerta e di repressione delle frodi alimentari, che impongono un adattamento rispetto alle prassi operative sino a qui osservate.
Leggi tutto...
Univ. di Verona - Cicloturismo e servizi per le bici in città, le nuove professioni in bicicletta

Life Science, il Market Access Manager si forma in Bicocca
Seconda edizione per l’unico corso di alta formazione in Italia dedicato al Market Access biofarmaceutico: si tratta del Corso di perfezionamento in Market Access nell’ambito Life Science, si svolge dal 7 aprile al 3 giugno 2014 ed è organizzato dal B-ASC (Bicocca Applied Statistic Center Business Intelligence & Data Mining), il centro di ricerca dell’Università di Milano- Bicocca dedicato agli studi di statistica economica. Il corso di perfezionamento intende fornire una risposta concreta alla crescente richiesta di professionisti con competenze adeguate all'aumentata complessità del mercato farmaceutico in profondo cambiamento e continua evoluzione.
Leggi tutto...
Univ. di Milano-Bicocca - Terzo settore, ecco il corso per andare a caccia di fondi
Essere in grado di reperire i fondi messi a disposizione da fondazioni e imprese. È l’obiettivo di tutti i responsabili e coordinatori dei servizi del terzo settore che si occupano di rispondere a bandi pubblici e privati. Ora, c’è un corso di perfezionamento che permette di acquisire tutte le competenze necessarie per centrare l’obiettivo. Ideazione, scrittura e gestione di progetti educativi finanziati. Competenze e strumenti per rispondere ai bandi di finanziamento pubblici e privati è il nuovo percorso formativo messo in piedi dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Milano-Bicocca.
Leggi tutto...
Univ. di Messina - Master di II livello in “Scienze forensi”
Scadranno il prossimo 24 febbraio i termini per presentare le domande di ammissione al Master di II livello in “Scienze forensi”, promosso dal Dipartimento di Scienze Chimiche e svolto in convenzione con il Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Messina. Il Master intende formare avvocati e magistrati con competenze criminalistiche e esperti forensi scientifici con capacità e competenze giuridiche per più proficue discussioni di perizie in tribunale.
Leggi tutto...
Due nuovi master a Unife

Al via la V edizione del master internazionale MBA a Pisa
In occasione dell’inizio della V edizione del master internazionale in Business Administration (MBA), uno dei pochi master in Italia interamente svolti in lingua inglese, il dipartimento di Economia e Management organizza il workshop “Entrepreneurship and Start-up in the International Context” che si terrà lunedì 20 gennaio 2014 alle ore 14.30 nell’Aula Magna del dipartimento in via Cosimo Ridolfi 10. Il workshop tratta un tema di assoluta attualità: la creazione di nuove aziende attive in settori caratterizzati da alta innovazione scientifica e tecnologica. Tra i temi trattati vi sono l’imprenditorialità nei giovani ricercatori e la possibilità di proiettare le nuove aziende nei mercati internazionali.
Leggi tutto...
Univ. di Salerno - Attivata la II edizione del Master in Economics, Finance & Risk Management (MEFiRM)

L’analisi delle impurità solide negli alimenti (FILTH TEST)
Dal 17 al 21 febbraio 2014 si terrà un Corso di Addestramento alla ricerca delle impurità solide negli alimenti (Filth Test) organizzato dall’Istituto di Entomologia e Patologia vegetale della Facoltà di Scienze Agrarie, alimentari e Ambientali della sede piacentina dell’Università Cattolica. Così come nei precedenti corsi (iniziati a partire dalla prima metà degli anni ’80) sarà dato spazio soprattutto agli aspetti pratici che attengono a questo tipo di analisi. Negli ultimi anni si è registrato un deciso aumento dell’interesse per questo tipo di analisi;
Leggi tutto...
I nuovi master UniMi: Nutraceutica, Osteopatia e Digital Culture
L’offerta formativa post-laurea dell’Università degli Studi di Milano si arricchisce di tre nuovi master di primo livello: Nutraceutica, Osteopatia e Digital Culture. Le iscrizioni chiudono il 3 febbraio. Digital Methods and Digital Culture Interamente tenuto in lingua inglese, il master si propone di applicare la cultura e i metodi digitali alla ricerca sociale, comunicativa e di mercato. Il corso mira a formare dei professionisti che possano lavorare in team interdisciplinari per tradurre problemi di natura comunicativa e/o di ricerca sociale in soluzioni tecnologiche.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- Univ. di Ferrara - L'intelligenza delle mani
- Univ. di Milano-Bicocca - Un corso per conoscere l’antropologia dell'alimentazione
- Univ. di Ferrara - Corso di Perfezionamento in Management della Farmacia
- Corso su “Observing the Universe with the Cosmic Microwave Background” dell’ International School of Space Science
Pagina 10 di 20