
Didattica
Univ. di Salerno - Master Universitario in "Scuola di giornalismo - post laurea" | IV edizione

Univ. di Pisa - Al via il master in “Big Data Analytics & Social Mining”
Al via il nuovo master in “Big Data Analytics & Social Mining”, il corso nato dalla collaborazione tra l’Università di Pisa e il CNR che mira a formare la figura professionale del “data scientist”. La giornata di apertura e accoglienza degli allievi è in programma mercoledì 28 gennaio, a partire dalle 10.30, nell’Aula Gerace del dipartimento di Informatica (in Largo Pontecorvo 3) e si aprirà con i saluti di Paolo Mancarella, prorettore alla Didattica dell’Università di Pisa, Franco Turini, direttore del dipartimento di Informatica, Claudio Montani, direttore dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo” - ISTI-CNR e Domenico Laforenza, direttore dell’Istituto di Informatica e Telematica - IIT-CNR.
Leggi tutto...
Da Università di Pisa e Scuola Sant’Anna la nuova laurea magistrale in Ingegneria bionica
Dalla collaborazione tra due prestigiose istituzioni, l’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna, nasce la laurea magistrale congiunta in Ingegneria bionica, attiva dal prossimo anno accademico. Riservata a un massimo di 40 partecipanti, sarà tenuta in lingue inglese e sarà aperta a studenti anche internazionali. Per far conoscere il programma didattico, le opportunità lavorative che si aprono per gli allievi e per raccogliere opinioni e pareri, lunedì 26 gennaio si è tenuto un incontro pubblico alla Scuola Superiore Sant’Anna, in cui è stato presentato il progetto formativo della laurea magistrale alla presenza dei rappresentanti delle parti sociali del territorio toscano.
Leggi tutto...
Le arti dell’enogastronomia e dell’ospitalità si apprendono all’Università di Bologna, con un Master

Lauree con doppio titolo: all’Università di Pisa due corsi aprono le porte di Parigi
All’Università di Pisa arrivano altri due corsi di laurea che rilasciano il titolo doppio: dopo aver superato la selezione di un’apposita commissione, gli studenti delle lauree magistrali in Fisica e in Informatica per l’Economia e per l’Azienda (Business Informatics) potranno accedere a un percorso che li porterà a conseguire un titolo valido a Pisa e all’estero. Per gli studenti della laurea magistrale in Fisica si aprono le porte della Université Pierre et Marie Curie (UPMC) di Parigi dove potranno frequentare il Master de Physique Fondamentale et Applications.
Leggi tutto...
Univ. di Salerno - III Edizione del Master in Economics Finance &Risk Management, MEFiRM
E’ all’avvio la III Edizione del Master in Economics Finance &Risk Management, MEFiRM, proposto dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Salerno in collaborazione con l'ISFORGES (Istituto Superiore per la Formazione e la Ricerca Giuridica Economica e Sociale). Il Master MEFiRM, che avrà inizio a marzo 2015, è progettato per rispondere alla domanda delle imprese industriali, commerciali, di servizi, delle società di consulenza e degli istituti di credito, di figure professionali esperte nelle aree della finanza, del controllo e del risk management.
Leggi tutto...
Al via il corso di Progettazione europea per la natura e l'ambiente
Nasce all'Università di Bologna, all'interno della laurea magistrale in Scienze e Gestione della Natura, il corso di Progettazione europea per la natura e l'ambiente. Il corso, il primo in Italia nel suo genere, intende dare agli studenti (naturalisti, biologi, studenti magistrali anche di altre scuole e atenei) le conoscenze di base per orientarsi, capire e utilizzare le fonti di finanziamento europee destinate all’ambiente. In programma lezioni ed esercitazioni singole e di gruppo basate su simulazioni, documenti e casi reali di progetti finanziati.
Leggi tutto...
Univ. di Messina - Master Universitario di II livello “R.E.S.E.T.”

SSSUP - Diritto del lavoro tra flessibilità, tutele crescenti, licenziamenti: dopo il Jobs act un corso di alta formazione ne illustra le novità
Il diritto del lavoro è in continua evoluzione e, anche per effetto della recente approvazione del JobsAct, sarà interessato da novità di rilievo che riguardano argomenti cruciali come l’introduzione del contratto a tutele crescenti, la nuova disciplina delle mansioni, le modifiche significative in tema di licenziamenti. Per essere in grado di dominare una materia così importante e soggetta a ulteriori cambiamenti, l’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa organizza la seconda edizione del corso
Leggi tutto...
Univ. di Perugia - Prorogata al 14 gennaio 2015 l’iscrizione alla Scuola di Paleoantropologia

Univ. di Milano - Nuovo Master in Comunicazione Pubblica e no profit
Anche in Italia il settore pubblico e non profit sta velocemente trasformandosi: con la maggiore specializzazione sta aumentando la richiesta di professionisti preparati e dinamici, che conoscano strutture e funzionamento dei diversi tipi di istituzione e che siano in grado di operare nella costruzione e gestione strategica di processi di comunicazione complessi. Per questo l’Università degli Studi di Milano propone il nuovo Master in Comunicazione e Diritto per il settore istituzionale, politico e non profit MADEC, alla sua I edizione.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- Master Energy Management - Università Insubria Varese
- Univ. Roma Tre - Linguaggi del Turismo e Comunicazione Interculturale
- Diritti dei Bambini, Bicocca e Unicef inaugurano MiDIA, il Master interdisciplinare sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
- L’Università di Roma Tre lancia una laurea in Scienze e Cultura Enogastronomiche
Pagina 6 di 20