
Corsi
L’acqua piovana come una risorsa

Università: l'enogastronomia entra nelle aule di Roma Tre

Univ. di Udine - Il corso magistrale in studi storici diventa internazionale
Diventa internazionale il corso di laurea magistrale interateneo in “Studi storici dal Medioevo all’età contemporanea” organizzato dalle università di Udine e di Trieste. Grazie alla convenzione con l’università francese di Rouen sarà possibile conseguire un doppio titolo di laurea (double degree), riconosciuto in Italia e in Francia, frequentando un semestre di studi presso l’ateneo transalpino durante il biennio della laurea magistrale. In pratica, lo studente dovrà acquisire 30 crediti nell’università ospitante nel secondo semestre del primo anno.
Leggi tutto...
Univ. di Perugia - Nuovo corso di laurea in tecnologie birrarie A.A. 2015/2016

Univ. di Udine - 20 posti per specialisti in beni storico-artistici
Sono 20 i posti messi a disposizione per l’anno accademico 2015-2016 dalla Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Udine che ha aperto le iscrizioni al concorso di ammissione al 19esimo anno di attività. La Scuola, biennale, forma specialisti nella tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico, fornendo un titolo preferenziale per l’accesso a soprintendenze statali, enti territoriali, musei e gallerie d’arte.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Europa e migrazioni al centro della nuova laurea magistrale in Studi internazionali

Energie rinnovabili: nasce in FVG la prima scuola per studenti, imprenditori ed operatori del settore
Nasce in Friuli Venezia Giulia la prima “Scuola di introduzione alla energie rinnovabili”, iniziativa di formazione sulle principali fonti energetiche alternative, sul loro funzionamento, i loro vantaggi e il loro utilizzo. La Scuola si terrà dal 14 al 18 settembre a Udine. A organizzarla è l’Ateneo friulano in collaborazione con quello di Trieste, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) e il Centro internazionale di fisica teorica (Ictp) del capoluogo giuliano.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Esperto di alimenti e nutrienti, arriva la laurea magistrale in “Scienze della nutrizione umana”
Tra le nuove lauree magistrali in arrivo all’Università di Pisa a partire dall’anno accademico 2015/2016 c’è anche “Scienze della nutrizione umana”, un corso di studi della durata di due anni attivato al dipartimento di Farmacia e pensato per i laureati triennali provenienti dall'ambito sanitario o scientifico-farmaceutico. Il corso ha l'obiettivo di formare una figura professionale con conoscenze e competenze specifiche nell'ambito degli alimenti e dei nutrienti, in grado di operare anche in organismi internazionali.
Leggi tutto...
A Unife un corso formativo gratuito post laurea sulla Fisica della Radiologia Diagnostica e Interventistica
Da lunedì 13 a venerdì 17 luglio al Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara, (via Saragat, 1), si terrà il corso di formazione post laurea gratuito sulla Fisica della Radiologia Diagnostica e Interventistica “Innovation - Advanced X-ray physics for imaging device and user protocol innovation in D&IR”. Il corso, che tratterà dell’utilizzo delle proprietà fisiche dei raggi X, spettro energetico e caratteristiche di fase, con l’obiettivo di sviluppare tecnologie innovative trasferibili nell’ambito clinico,
Leggi tutto...
Scienze della Formazione primaria: nuovo corso di laurea all'Università Europea di Roma

L’Università dell’Insubria propone a Varese il nuovo corso di laurea triennale in “Biotecnologie”

Altri articoli...
Pagina 3 di 15