-
Dal 7 al 10 novembre si è svolto a Philadelphia (USA) il congresso della Società Americana di Nefrologia (American Society of Nephrology - ASN), con la partecipazione di circa 13.000 iscritti. Si tratta del più importante avvenimento scientifico a live...
-
Straordinario successo per le immatricolazioni all’Università di Camerino. Lo scorso 7 novembre si sono chiuse le iscrizioni e rispetto allo scorso anno accademico i nuovi iscritti ai corsi di laurea offerti da Unicam hanno fatto registrare un eccellen...
-
I "canali ionici" sono proteine trans-membrana (cioè che attraversano la membrana cellulare) che determinano l'attività elettrica di muscoli, cuore e cervello. Dopo aver chiarito in studi precedenti il ruolo dell’isoforma cardiaca di questa classe di ...
-
All'Università degli Studi di Milano-Bicocca un seminario-dibattito sulle popolazioni di lingua berbera Imazighen, autoctone del Nordafrica, il cui ruolo appare cruciale nell’orientare le nuove realtà che si vanno formando in quanto storicamente impeg...
-
La ricerca sulla fisica del neutrino identifica nell'esperimento OPERA un progetto di grande rilevanza per l'intera comunità scientifica italiana ed internazionale, nel quale il Dipartimento di Fisica dell'Università di Salerno svolge un ruolo da protag...
-
L’Università di Udine ha indetto una selezione per attribuire 56 assegni, di durata variabile, a studenti dei corsi di laurea magistrale/specialistica e a ciclo unico e ai corsi di dottorato, interessati a collaborare alle attività di orientamento del...
-
Continua il dibattito sulla materia oscura e uno studio in corso di pubblicazione sulle Monhtly Notices della Royal Astronomical Society mette in discussione la validità del Modello Standard nel spiegarne l’esistenza. Un team internazionale, tra cui l...
-
Quale valutazioni dare da parte di medici, psicologi, investigatori quando una persona colpita da demenza attraverso comportamenti impulsivi esprime aggressività, violenza diretta contro se stesso o contro altri? A questa e a molte altre domande su quest...
-
Il convegno intende promuovere una riflessione sul tema del benessere del bambino, integrandolo con la prospettiva della comunità educante, in cui bambini, famiglia, adulti e operatori educativi imparino a convivere, a rispettare le reciproche specificit...
-
La bellezza di interpretare una formula algebrica tramite una visualizzazione geometrica sarà l’argomento della conferenza che Fabrizio Catanese, visiting professor all’Università di Udine e fra i massimi studiosi di geometria algebrica, terrà merc...
-
Venerdì 9 e sabato 10 dicembre presso la facoltà di Economia "Giorgio Fuà" il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali organizza – col patrocinio di Regione ed E.fil - una conferenza internazionale dal titolo: "Environmental Federalism: The polit...
-
Martedì 6 dicembre alle 11 al II piano dell’edificio Ca’ Vignal 1 della Facoltà di Scienze matematiche, Fisiche e Naturali (Strada Le Grazie 15) saranno illustrati i risultati del progetto “Pharma – planta” per sviluppare nuovi farmaci su base...
-
La prossima puntata di Report - trasmissione dal particolare taglio giornalistico investigativo - in onda domenica 4 dicembre alle 21.30 su Raitre, avrà tra gli intervistati Fabio Donato, Ordinario del Dipartimento di Economia Istituzioni Territorio di U...
-
Toscana Spazio, la rete delle organizzazioni toscane operanti nel settore aerospazio, si riunisce venerdì 2 dicembre presso l’Auditorium dell’Area della Ricerca del CNR di Pisa. Tra i primi 10 soci fondatori vi è anche il CNIT (Consorzio Nazionale I...
-
Il 3 dicembre ricorre la “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità” come stabilito dal “Programma di azione mondiale per le persone disabili” adottato nel 1982 dall’Assemblea generale dell’ONU. L’evento ha lo scopo d...
-
Lunedì 5 dicembre alle ore 10 presso la sede della Fondazione Ermitage Italia, Palazzo Giglioli, (c.so Giovecca 148/a), saranno presentate le ricerche condotte dai borsisti della Fondazione Ermitage nel corso del 2011.Saranno Chiara Guerci, Floriana Cont...
-
“Pre-occuparsi di ... occuparsi. esiti e prospettive di una ricerca sui prestiti d'onore” è il titolo del convegno che si terrà lunedì 5 dicembre alle 9.30 nella chiesa di San Pietro in Monastero (via Garibaldi 3, Verona) promosso dal dipartimento ...
-
Chi siamo? Da dove veniamo? Dove siamo Diretti? Le grandi domande che si rivolgono a filosofi, letterati, teologi vengono qui rivolte a uno scienziato di fama internazionale. Per una volta, lasciamo che la scienza dia una sua risposta ai grandi quesiti. L...
-
Lo scorso 18 novembre si è svolta, presso il Centro Congressi dello Starhotel Du Parc di Parma, la prima edizione del corso “Il corretto uso degli antibiotici nell’insufficienza renale: dalla teoria alla pratica”, organizzato dalla Unità Operativa...
-
Lunedì 5 dicembre, alle ore 15, presso l’Aula del padiglione di Clinica Medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma (via Gramsci 14), è in programma l’evento “International Symposium on Aging Male”, un pomeriggio di studio e approfo...